Dr. Edoardo Bernkopf

📍 Dentisti en vicenza

Dr. Edoardo Bernkopf

8.9

Il servizio offerto dal Dott. Edoardo Bernkopf si distingue per l'approccio innovativo e personalizzato nella gestione dei disturbi otorinolaringoiatrici. Ho apprezzato molto la capacità del professionista di fornire una diagnosi accurata e di proporre soluzioni terapeutiche mirate, andando oltre le terapie convenzionali. La sua attenzione al paziente e alla ricerca di percorsi di recupero funzionale è davvero encomiabile.

Ho notato come l'équipe del Dott. Bernkopf sia estremamente preparata e disponibile, creando un ambiente accogliente e rassicurante. La professionalità del team è evidente nella capacità di comunicare in modo chiaro e comprensibile le procedure e i trattamenti proposti. Un punto di forza è la dedizione alla ricerca di soluzioni a lungo termine per il benessere del paziente, garantendo un servizio di alta qualità.

Informazioni su Dentisti - Dr. Edoardo Bernkopf

Accessibilità
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Servizi
  • Toilette
Pianificazione
  • Si consiglia la prenotazione
Pagamenti
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • PagamentI mobile NFC

Recensioni dei clienti

★★★★★

Dr. Edoardo Bernkopf ha una valutazione di 4.7 su 5 basato su oltre 76 recensioni su Google

Marcella Ghiani

Sperando di poter essere d'aiuto a qualcun'altro, condivido la mia esperienza nello studio del dottor. Bernkopf, da circa 3 anni mi erano iniziati dei dolori che comprendevano la zona pre auricolare e sotto sulla mandibola, all'inizio il tutto era gestibile poi iniziavano ad essere fitte molto dolorose con anche episodi di infiammazioni all'orecchio. E soprattutto appena aprivo la bocca, deglutivo o semplicemente mi soffiavo il naso, sentivo un rumore dentro alle orecchie tipo " bollicine d'aria" , per le quali ho fatto 2 cicli di insufflazioni senza nessun effetto.. Mi sono recata in questi anni da diversi otorini, fatto una valanga di tac e risonanze, non ho risolto nulla. Poi prima di recarmi in questo studio avevo testato un classico bite, per un anno, che non mi ha portato nessun risultato, mi sono recata anche da un maxillo facciale il quale mi propose delle infiltrazioni nell' articolazione temporo mandibolare e se non avessero portato a beneficio, l'intervento, il quale tutti me l'hanno sempre sconsigliato per gli enormi effetti collaterali che avrebbe avuto. Quindi a gennaio inizio il percorso che sto ancora portando avanti con il bite del dottor. Bernkopf, e devo dire che ho avuto risultati, se prima in un mese vivevo crisi che me le portavo avanti per 2 3 settimane e vivevo 2/3 giorni di pace, attualmente ho 2/3 episodi al mese che si risolvono in breve. Purtroppo il rumore che a volte percepisco (quindi non più forte tutti i giorni) potrebbe andare ad attenuarsi oppure in caso contrario me lo terrò, però almeno le fitte dolorose e la forte pienezza all'orecchio sono decisamente diminuite Io personalmente il bite del dottore, non me la sentirei di toglierlo sia per i benefici che mi ha portato sia per la comodità che si ha tenendolo io dico sempre, mentre mangio e sto senza, non so come chiudere la bocca se non ho il mio bite... Quindi mi sento solo di ringraziarlo e consigliarlo. Un grazie va anche a tutte le sue collaboratrici molto gentili e disponibili, sempre pronte a venire in contro alle esigenze delle persone. Grazie!

Marcella Ghiani ☆ 5/5
Luca Chiavarino

Leggendo alcune recensioni, ritengo di essere stato molto fortunato ad aver incontrato il dott. Bernkopf pochi mesi dopo l’inizio dei miei problemi. Nel mese di settembre ho cominciato ad avvertire vertigini che, fin da subito, mi hanno impedito di svolgere attività che fino al giorno prima mi sembravano normali. Dopo varie visite ed esami, è arrivata la diagnosi: "probabile malattia di Ménière", accompagnata dal consiglio "imparare a conviverci". Chiaramente non l’ho presa bene, anche perché convivere con vertigini perenni che mi limitavano nella vita quotidiana (guidare, camminare, ecc.) non è qualcosa che si accetti facilmente. È stato in quel momento che, cercando su internet qualche informazione sulla Ménière, ho trovato il dott. Bernkopf. Nel mese di febbraio 2025 mi sono recato presso il suo studio e ho iniziato subito il trattamento con il bite. Se devo essere sincero, all’inizio ero un po’ dubbioso, ma già dopo circa un mese le vertigini sono sparite e sono tornato a vivere. So di essere ancora all’inizio del percorso, ma non posso che ringraziare il dottore e tutto il suo staff per la disponibilità, la professionalità e l’attenzione verso il paziente.

Luca Chiavarino ☆ 5/5
Giorgia Rinaldi

Il dottore è la seconda volta che mi salva la vita con il suo bite. Sono un caso limite, che nessun dottore comprende e sa curare. Ho la sindrome del naso vuoto a causa dell’asportazione indecente dei turbinati nasali da parte di un medico macellaio! Negli anni mi ha portato a sviluppare mal di gola, otiti e acufeni, oltre che nevralgie trafittive al viso, al collo, ipertrofia dei muscoli masseteri e ioidei. Una condizione che mi ha portato a mettere in atto il suicidio. Grazie al suo bite sto già riprendendo in mano la mia vita. Grazie al dottor Bernkopf per avermi restituito la vita. Neanche dopo mille tentativi di interventi chirurgici sono mai stata così.

Giorgia Rinaldi ☆ 5/5
Josh Alushani

Ciao a tutti Desidero condividere la mia esperienza, specialmente con chi ha navigato in questo mare complicato e doloroso senza apparente via d'uscita! Con questa recensione cercherò di descrivere il mio percorso, affinché possiate confrontarlo con il vostro, e offrirò un bilancio a un anno e quattro mesi dall'inizio della terapia con il Dott. Bernkopf. Spero così di aiutare chi cerca una soluzione e di esprimere la mia profonda gratitudine verso chi ha salvato la mia vita. *Descrizione (inaccurata e incompleta):* Sono un ragazzo di 27 anni. A 16, dopo una lunga ortodonzia per recuperare spazio perso per un dente mancante, iniziai ad avvertire scricchiolii alle orecchie. Nei mesi successivi aumentarono, ma senza dolore non ci feci caso. Verso i 19 anni comparvero dolori e forti mal di testa, sempre più frequenti e intensi, fino a diventare paralizzanti e coinvolgere altre zone (schiena, collo, nuca). A 21 anni un dentista diagnosticò una "classe 3" e mi consigliò uno gnatologo. Il primo byte diede un breve sollievo. Un secondo gnatologo nel bergamasco mi sottopose a una lunga e dolorosa ortodonzia per riposizionare i denti. Nonostante un anno di relativo benessere con gli elastici, senza l'apparecchio i dolori tornarono, con acufeni, vertigini, fitte articolari e stanchezza. Avevo speso molti risparmi in terapie (circa 10-15 mila euro) e non potevo permettermi subito la terapia del Dott. Bernkopf (novembre 2022), ma decisi di iniziarla nel 2024. Il 2023 fu l'anno più difficile, ma tornai a gennaio 2024. Molti hanno descritto bene ciò che potrei ripetere: i miei sintomi (dolori articolari, bocca, collo, schiena, acufeni, vertigini) da un'intensità di 9/10 sono scesi quasi a zero dopo un anno col byte, salvo rari momenti. La mia vita è cambiata: mi sono innamorato, ho trovato un lavoro che amo e sono tornato socievole : questa malattia può veramente trasformare la nostra percezione delle cose. *Bilancio personale (un anno e quattro mesi):* Intendo continuare con l'ortodonzia se il dottore concorda. All'inizio del 2025 i vecchi sintomi (blocco al collo, dolori all'orecchio, acufeni, mal di testa) sono tornati violentemente. Non potevo tornare subito, perché ho vinto una borsa di studio all'estero e, tornato studente, è stato difficile svincolarmi dagli impegni. Tornato dal Dott. Bernkopf, ha corretto il byte consumato e da due mesi sto di nuovo bene. Non mi sento ancora del tutto al sicuro, ma credo sia normale dopo tanta sofferenza. Ciò che conta è la riduzione dei sintomi (da 10 a 0 ) e la mia maggiore fiducia nel futuro. Come pazienti avremo sempre incertezze, ma da quasi dieci anni non stavo così bene e mi sento costantemente monitorato e curato da questo studio che mi tratta come un figlio, con uno staff disponibile, professionale e umano. Per chi ha poche speranze e si lascia influenzare da dubbi ("e se non funziona?", "ma sono tutti uguali"), se siete arrivati fin qui, avete ancora fiducia e coraggio per mettervi alla prova. Se vi riconoscete in ciò che ho scritto e pensate che la salute sia prioritaria, abbiate il coraggio di fare un ulteriore tentativo e la vostra esperienza! Non abbiate paura, fate un atto di coraggio per voi e per chi vi vuole bene. Grazie al Dott. Bernkopf, a Lidia, Linda e al loro staff, a cui penso spesso con un sorriso. Ciao a tutti

Josh Alushani ☆ 5/5
Lattemiele Jesolo

Dopo quattro mesi di visite da vari medici alla ricerca di una diagnosi, mi è stata riscontrata la Sindrome di Ménière, una malattia incurabile e invalidante. La disperazione era tanta, così ho iniziato a cercare online una possibile soluzione e ho trovato il Dr. Bernkopf. Devo ammettere che inizialmente ero scettica sulla sua proposta di cura, che prevedeva l’utilizzo di un bite 24 ore su 24. Tuttavia, spinta dalla necessità di trovare un sollievo, ho deciso di affidarmi a lui. I primi due mesi sono stati molto difficili: le crisi non solo non diminuivano, ma erano persino aumentate, arrivando a tre o quattro a settimana. Ero davvero scoraggiata e sul punto di mollare, ma ho deciso di resistere, seguendo le indicazioni del Dottore, che mi aveva già anticipato che questa fase iniziale potesse essere complessa prima di vedere miglioramenti. Oggi, dopo quattro mesi di trattamento, posso dire con sollievo che da due mesi non ho più avuto nessuna crisi. Finalmente sono tornata alla mia vita normale! Ringrazio di cuore il Dr. Bernkopf per la sua professionalità e per avermi dato una possibilità di guarigione che credevo impossibile. Mi rendo disponibile a chi come me si trova ad affrontare questo incubo, una malattia che ti toglie l’indipendenza e ti ferma anche nell’’organizzare le piccole cose della tua giornata! Roberta

Lattemiele Jesolo ☆ 5/5
Cosimo Nardelli

Sono stato nello studio del Dr Bernkopf un paio di anni fa per ACUFENI al momento sono tre anni che mi fanno compagnia. Mi consiglio' un Bite ( abbastanza costoso)da tenere più possibile per quattro mesi.Purtroppo il risultato fu ari allo Zero.

Cosimo Nardelli ☆ 1/5
T Maida

Sono estremamente soddisfatta del trattamento ricevuto dal Dott. Bernkopf per la malattia di Meniere e il disturbo temporomandibolare. Fin dal primo appuntamento, il dottore ha dimostrato grande professionalità e competenza, spiegandomi in dettaglio la mia condizione e la sua metodologia di approccio alla malattia. Grazie al suo approccio olistico, ho avuto un significativo miglioramento delle vertigini che mi affligevano, gli acufeni e il dolore alla mascella sono diminuiti notevolmente e i mal di testa sono praticamente scomparsi. Ciò che ho particolarmente apprezzato del Dott. Bernkopf è la sua disponibilità a rispondere alle mie domande e preoccupazioni. Si è sempre preso il tempo necessario per visitarmi, assicurandosi che fossi completamente a mio agio. L'ambiente dello studio è accogliente e il personale è cordiale, professionale e sempre disponibile

T Maida ☆ 5/5
Vedi tutte le recensioni

Informazioni su Dr. Edoardo Bernkopf

Indirizzo

Dr. Edoardo Bernkopf si trova a Stradella del Garofolino, 1, 36100 Vicenza VI, Italia

Telefono

Il numero di telefono di Dr. Edoardo Bernkopf è +39 0444 545509

Sito Web

Il sito web di Dr. Edoardo Bernkopf è: studiober.com

Orario di apertura

Lunedì: 09:00–17:00
Martedì: 10:00–19:00
Mercoledì: 10:00–19:00
Giovedì: 10:00–18:00
Venerdì: 09:00–16:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso

Contatta Dr. Edoardo Bernkopf

    Alternative simili a Dr. Edoardo Bernkopf

    Go up